Pavia - 23 luglio 2004
Simone Savastano
Direttore Sanitario dell'AVIS di Valenza
battezzato
Il
Bibliotecario Elettronico
Il mio incontro con Elio è avvenuto del tutto casualmente circa un anno fa grazie all’AVIS di Valenza
, Associazione presso cui svolgo attività di volontariato da qualche anno. Infatti oltre ad essere un esperto di genetica dei polli, Elio è anche un ottimo cardiologo, ragione per cui l’AVIS gli ha affidato l’onere di refertare gli elettrocardiogrammi dei Volontari.
Non nascondo il mio estremo interesse per la cardiologia e così, complici gli elettrocardiogrammi, ci siamo incontrati e ci siamo conosciuti. Quando ho scoperto il suo interesse per i polli non ho potuto non pensare a quando da piccolo stringevo i miei primi rapporti con l’anatomia sezionando, come può fare un bambino, il cuore dei polli che capitavano in cucina. Ricordo il mio disappunto nel non riuscire a riconoscere le strutture anatomiche che leggevo sui libri e infatti una delle prime domande che ho posto a Elio è stata, anche se dopo tanti anni, di descrivermi l’anatomia del cuore del pollo.
Nelle nostre chiacchierate mi faceva entrare nel suo mondo ricco di quesiti logici e linguistici interessantissimi, scaturiti dalla traduzione di testi di cari Colleghi del passato ed è per questo che con molto piacere ho accettato di aiutarlo nelle sue ricerche. Il mio compito, devo dire, è risibile in confronto al suo, poiché io mi limito a fornirgli il materiale su cui passare nottate e giornate in preda a terribili rompicapo. Per questa ragione mi ha affettuosamente battezzato il suo bibliotecario elettronico.