Lessico
Andrea
Alpago
Andreas Bellunensis
Medico e arabista (Belluno 1450 circa - Padova 1521), forse della famiglia dei Bongaio (o Mongaio) conti di Alpago. Visse a lungo a Damasco (1487 circa - 1517) e a Cipro (1517-1520) come medico dei consolati di Venezia, e percorse vari paesi dell’Oriente in cerca di manoscritti arabi; fu infine per breve tempo professore all’Università di Padova.
Si devono a lui una
revisione della traduzione medievale del Liber canonis medicinae o Canon medicinae di Avicenna e
del Breviarium medicinae di Serapione il Vecchio
ambedue tradotti da Gherardo da Cremona
nel sec. XII, nonché la prima traduzione latina di alcuni opuscoli filosofici
e di alcuni opuscoli medici dello stesso Avicenna:
in esse Alpago mostra originalità di metodo e profonda conoscenza della
lingua, della scienza e della filosofia arabe.