Lessico
Anteros o Anterote
In greco Antérøs,
propriamente amore reciproco. Personaggio della mitologia greca, figlio
di Ares
(oppure di Ermes
)
e di Afrodite
e compagno di giochi del fratello Eros
.
Era il dio vendicatore dell’amore disprezzato e protettore dell’amore omosessuale.
Venere e Mercurio presentano a Giove Eros e Anteros
- 1560-1565
Paolo Caliari detto il Veronese (1528 -1588)
olio su tela, 150 x 243 cm
Firenze, Galleria degli Uffizi
Anteros (il neonato sulle ginocchia di Mercurio) rappresenta l’amore coniugale, legittimo, contrapposto ad Eros - che si copre il capo con il manto di Venere - ossia l’amore come passione sensuale. Giove non appare a figura intera: se ne vedono solo le gambe fino alle ginocchia.