Lessico
Areteo di Cappadocia
Icones veterum aliquot ac recentium Medicorum
Philosophorumque
Ioannes Sambucus / János Zsámboky
Antverpiae 1574
In greco Aretaîos.
Medico greco del II secolo dC, fu uno dei maggiori esponenti della scuola
eclettica, che tese a conciliare le istanze della medicina empirica con quelle
della medicina scientifica. A lui si debbono importanti contributi per la
miglior conoscenza di molte malattie fra cui la polmonite, l'itterizia, il
diabete, l'elefantiasi,
le paralisi, l'isterismo. Di queste e di molte altre si trovano descritte
etiologia e sintomatologia negli 8 volumi di cui si compone la sua piů
importante opera: Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute
e croniche, tradotta da Giunio Paolo Grassi
:
Aretaeus - Aretaei Cappadocis medicis insignis ac vetustissimi Libri septem nunc primum e tenebris eruti a Iunio Paulo Crasso accuratissime in Latinum sermonem versi. Ruffi Ephesii De corporis humani partium ap - Venetiis: apud Iuntas, 1552. - A Parigi, nel 1554, presso Guilielmum Morelium & Jacobum Puteanum, venne pubblicata una nuova edizione dell'opera di Areteo, per cui i libri da 7 divennero 8: accessere quae Crassus non vertit Aretaei aliquot capita.