Lessico
Aristosseno
In greco Aristóxenos.
Filosofo peripatetico e teorico musicale (Taranto sec. IV-III aC). Figlio di
un musicista, studiò inizialmente la filosofia pitagorica, fu poi allievo di
Aristotele
ad Atene, visse quindi a Mantinea, nell'Arcadia.
Dei suoi numerosi scritti, di vario argomento (in filosofia tenne una via di mezzo fra razionalismo ed empirismo), sono pervenuti soltanto due libri degli Elementi di armonia e parti degli Elementi di ritmica, fonti tra le più importanti per la conoscenza della teoria musicale greca.