Lessico
Becco
In latino beccus,
  voce di origine gallica (*bukko: di provenienza germanica?), come
  attesta Svetonio nella vita di Vitellio
  nella vita di Vitellio al paragrafo 18, quando accenna al generale Marco Antonio Primo
  al paragrafo 18, quando accenna al generale Marco Antonio Primo :
:
“Periit cum fratre et filio anno vitae septimo quinquagesimo; nec fefellit coniectura eorum qui augurio, quod factum ei Viennae ostendimus, non aliud portendi praedixerant, quam venturum in alicuius Gallicani hominis potestatem; siquidem ab Antonio Primo adversarum partium duce oppressus est, cum Tolosae nato cognomen in pueritia Becco fuerat; id valet gallinacei rostrum.”
Il vocabolo beccus ha soppiantato rostrum in gran parte del mondo romanzo.