Lessico
Cannella
Il termine
è derivato da canna, per la forma a bastoncino con la quale la
corteccia color giallo-bruno è
messa in commercio: si tratta della corteccia aromatica di due piante
appartenenti alle Lauraceae e al genere cinnamomo - Cinnamomum
zeylanicum e Cinnamomum cassia - dette rispettivamente cannella
vera o regina o di Ceylon, e cannella cinese.
Entrambe sono estratte da polloni di due anni liberati dallo strato sugheroso ed essiccati, ma la seconda ha un profumo meno acuto e sapore meno aromatico della prima. Sono usate come spezie in gastronomia e nell'industria alimentare. L’aldeide cinnamica, costituente principale dell'olio di cannella, è un liquido oleoso giallo usato per preparare profumi e aromi.
Allo
stesso genere appartiene anche il canforo - Cinnamomum camphora o Laurus
camphora - detto anche albero della canfora
o lauro canforo.
Cinnamomum
zeylanicum
Cannella vera
Cinnamomum cassia
Cannella cinese