Lessico
Dione Cassio Cocceiano
Storico greco (sec. II-III).
Della sua vita ci informa egli stesso nei suoi scritti. Nacque a Nicea in
Bitinia
ed ebbe uffici e onori ragguardevoli: fu senatore sotto Commodo e consul suffectus sotto Settimio Severo, per il quale parteggiò.
Verso la fine del II secolo iniziò la composizione della sua opera
maggiore, un'estesa Storia romana, che tracciava un quadro dell'ascesa di Roma dalle sue origini al
principato di Severo. Sotto Alessandro Severo
fu governatore dell'Africa, della Dalmazia e della Pannonia Superiore, quindi
si ritirò nella sua terra d'origine dove concluse la Storia in 80 libri, che
arrivava fino all'anno del suo consolato (229).
A noi sono giunti i libri 36-60, che coprono gli anni della tarda repubblica e del primo impero (dal 68 aC al 46 dC), gli ultimi due ed estratti degli altri, redatti da studiosi bizantini.