Lessico
Flemma
Dal greco phlégma, umore corporeo, muco, infiammazione. Nella
concezione ippocratica delle malattie, uno dei quattro umori fondamentali che
costituiscono il corpo umano (sangue, bile gialla, bile nera e flemma). La
prevalenza di questo umore era considerata la causa del temperamento
flemmatico, caratterizzato da scarse reazioni nervose, indifferenza, abulia.