Lessico
Giamblico
In greco Iámblichos.
Filosofo neoplatonico e matematico greco (Calcide ca. 250 - 325 o 326).
Allievo di Porfirio
,
introdusse, dandovi la preminenza, elementi mistici e superstiziosi di origine
orientale nel neoplatonismo, come si può rilevare nell'opera De Mysteriis.
È autore di una Silloge delle dottrine pitagoriche in 10 libri, di cui ne restano 5. I più interessanti sono De vita pythagorica, De communi mathematica scientia (un'introduzione filosofica alla matematica) e In Nicomachi arithmeticam introductio (commento all'opera di Nicomaco).
Edizione
di Aldo Manuzio
Venezia - 1497