Lessico
Køkalos
Per d’Arcy Thompson (1895) questa glossa di Esichio
– cioè κώκαλος
– è
corrotta e oscura. Tuttavia
potrebbe trovarsi alla base delle parole italiane cocàl, cocale, cucale
usate lungo l’Adriatico (Venezia, Trentino, Ancona) per designare il
gabbiano di mare.
Cocalo
- anch'egli scritto Køkalos
- fu il
mitico re della Sicilia. Venuto in contrasto con Minosse, per aver ospitato il fuggitivo
Dedalo, fece uccidere il re cretese dalle proprie
figlie, restituendo così a Dedalo la libertà.