Lessico
Marmarica
Regione
costiera dell'Africa nord-orientale, al confine tra Libia ed
Egitto, situata a E del Gebel el Achdar. Affacciata a N al Mar Mediterraneo
con una costa bassa e uniforme, interrotta da una serie di gradini in
corrispondenza del golfo di Solum, è costituita da un esteso tavolato
limitato a SE dalla depressione di Qattàra e a S dalle oasi di Sîwa e
Giarabub. Elevata intorno ai 200 m e caratterizzata da un'idrografia
esclusivamente sotterranea, è arida e steppica. Agricoltura di sussistenza e
pastorizia. Centri principali sono Tobruch, Bardia e Solum.
Battaglia della Marmarica
Svoltasi
durante la II guerra mondiale, dal 18 novembre al 9 dicembre 1941, tra l'VIII
armata britannica e le forze italo-tedesche di Rommel, con essa gli Inglesi
riuscirono a liberare Tobruch dall'assedio, costrinsero le truppe
italo-tedesche alla ritirata e rioccuparono la Cirenaica.