Lessico
Rhetorica ad Herennium
Prima
  opera retorica in latino composta intorno agli anni 80 del I secolo aC da un
  anonimo, e dedicata a un certo
  Erennio.
  Riflette gli insegnamenti impartiti alla scuola di retorica di Plozio Gallo,
  oratore romano del I sec. aC. Cicerone , al
  quale l’opera venne attribuita per tutta l’epoca medievale, vi attinse per
  il suo De inventione, altro caposaldo della trattatistica retorica del
  medioevo.
, al
  quale l’opera venne attribuita per tutta l’epoca medievale, vi attinse per
  il suo De inventione, altro caposaldo della trattatistica retorica del
  medioevo.
La Rhetorica ad Herennium è un ampio manuale in quattro libri che fonda la trattazione tecnica sull’impegno morale e civile dell’oratore, proponendo quindi un modello di discorso retorico organico alla vita politica. Inoltre fissa la nomenclatura retorica latina, grazie a calchi dal greco, che la tradizione successiva varierà solo in modo non sostanziale.