Lessico
Seth
Rappresentato
come uomo dalla testa di animale dal muso lungo e con lunghe orecchie
rettangolari, è stato identificato come maiale, asino e levriero. Mitica
figura della religione egiziana, fratello e rivale di Osiride, lo uccide ed è
a sua volta ucciso da Horus
,
figlio di Osiride.
Tale vicenda mitica era connessa con l'istituto della regalità e dava un
senso alla successione al trono in quanto ogni faraone defunto veniva
identificato con Osiride, mentre il suo successore prendeva il titolo di Horus.
In tale sistema Seth assume una valenza puramente negativa: è quasi la rappresentazione dell'ineluttabile destino di morte. Tuttavia si hanno elementi per risalire a un sistema, forse originario e comunque diverso, in cui Seth era considerato oltre che uccisore anche successore di Osiride.
Il culto di Seth assunse particolare importanza al tempo dell'invasione degli Hyksos (tra il sec. XVII e il XVI aC), che lo identificarono con una delle loro divinità.