Lessico
Alettrione
Marte
trasforma Alettrione in gallo
ametista – Bibliothèque Nationale de France
In greco Alektryøn,
cioè gallo.
Un giovane che Ares, durante i suoi incontri amorosi con
Afrodite
- vedi Adulterio
tra Marte e Venere
- aveva messo di guardia davanti alla porta perché
lo avvertisse del sorgere del Sole
che avrebbe potuto svergognare i due adulteri di fronte a tutti gli dei, ma
soprattutto informare l'ignaro cornuto marito di Venere, come infatti accadde.
Sì,
perché una volta il fanciullo si addormentò
ed Efesto - vedi Vulcano il cornuto
- poté sorprendere i due amanti. Ares allora per punirlo
mutò il giovane in un gallo, con il compito di annunciare per sempre a gran voce la
nascita del giorno.
Alettrione
era un predestinato:
già si chiamava gallo ancor prima di diventarlo.
Marte
e Venere in alcova osservati dagli Dei
Joachim Wtewael (Utrecht 1566-1638)
olio su rame