Lessico
Cornucopia
Corno dell’abbondanza
Simbolo
della fecondità della Natura. Vi sono due leggende. In una, Eracle,
durante la lotta con il dio fluviale Acheloo che aveva assunto la forma di
toro, gli strappò un corno e lo riempì di fiori per la dea
dell’abbondanza.
Nell’altra,
Zeus
infante, nutrito dalla capra Amaltea
,
per ricompensarla la collocò nel cielo e diede un suo corno pieno di fiori e
frutti alle ninfe che lo avevano allevato. Questo corno aveva il potere di
produrre tutto ciò che esse avessero desiderato.
Cesare Ripa (1560?-1625)
Iconologia del Cavaliere Cesare Ripa
Perugino
Perugia, Stamperia di Piergiovanni Costantini, 1764-67