Lessico
Elio Donato
In latino Aelius
Donatus, grammatico latino del IV secolo. Fu maestro di San Girolamo
e autore di due trattati di grammatica, l'Ars minor e l'Ars maior,
rispettivamente per l'istruzione inferiore e superiore, che furono strumenti
fondamentali di consultazione per tutto il Medioevo.
Anche
nell'età umanistica il Donato (nome dato, per antonomasia, al manuale
di Donato) fornì il modello per le trattazioni grammaticali. Compose pure un
commentario al teatro di Terenzio,
giunto fino a noi quasi per intero, e uno a Virgilio
,
di cui si posseggono solo la prefazione, la vita del poeta e l'introduzione
alle Bucoliche; inoltre, il trattato De tragoedia et comoedia, molto
apprezzato dalla trattatistica drammatica del Rinascimento.
Frammento della Grammatica
ca. 1435
Archivio Nazionale Ungherese - Budapest