Lessico
Galba
Servius Sulpicius Galba. Imperatore romano (Terracina 5 aC - Roma 69 dC). Di famiglia nobile e ricca, rivestì il consolato nel 33, governando successivamente la Germania Superiore (41), l'Africa (45), la Spagna Tarraconense (60-68).
Morto Nerone (68),
divenne imperatore, con manifesta approvazione del Senato e delle legioni, ma
il suo atteggiamento dispotico e la sua autocrazia suscitarono il malcontento
tra gli stessi sostenitori (grave errore politico fu il lesinare il pagamento
del donativo promesso ai pretoriani).
Agli inizi del 69 le legioni del Reno
acclamarono imperatore Aulo Vitellio.
Per tutta risposta Galba si associò il giovane Pisone escludendo Salvio Otone.
Quest'ultimo, in accordo con il pretorio, lo fece uccidere dopo soli 7 mesi di
regno, assicurandosi il potere.