Lessico
Isacco Giudeo - Isacco Israeli
Abu Jakub Ishak ben Soleiman el-Israili
Filosofo e medico ebreo (Egitto ca. 850 - Tunisi 932 o 941), iniziatore della corrente neoplatonica giudaica; nel suo sistema di pensiero le influenze del neoplatonismo si accompagnano ai temi della tradizione aristotelica.
La sua
opera principale č il Libro dello spirito e dell'anima. Fu inoltre tra
i pių notevoli rappresentanti della scuola medica araba, autore di opere che
ebbero grande diffusione fino al Rinascimento, come il suo libro Sulle
febbri. Scrisse anche De particularibus diaetis (Padova
1487 - Lione 1515) tradotto da Costantino Africano.