Lessico
Tommaso Magistro
Grammatico bizantino (morto ca. nel 1330). Visse al tempo di Andronico II, di cui fu consigliere. È noto anche col nome di Teodulo monaco, assunto quando si ritirò in monastero. I suoi lavori lessicali, scolastici e retorici erano destinati all'insegnamento.
La sua opera più importante è la Scelta di nomi e verbi attici,
una raccolta di parole e d'espressioni che doveva servire da manuale. Notevoli
anche i suoi scoli ai tre tragici, a tre commedie di Aristofane
e alle lettere di Sinesio
.
Una cospicua parte della sua attività è rappresentata da lettere fittizie e
soprattutto da esercitazioni retoriche su temi prestabiliti.