Lessico
Shabaka
Faraone egiziano (716-701 ca. aC) della XXV dinastia, forse fratello e successore di Piankhi ritenuto il vero fondatore della XXV dinastia. Shabaka riportò a Tebe la capitale e, secondo Manetone, dopo aver catturato e bruciato vivo Bocchoris, estese il suo potere anche alla zona del Delta.
Scarse
sono le notizie sul suo regno, ma pare che in politica estera egli abbia
praticato una certa prudenza nei riguardi dell'Assiria, scambiando doni con
Sargon II. Suoi monumenti sono stati rinvenuti in parecchie zone dell'Egitto:
Bubasti, Memfi, Athribis, Tebe. La tradizione gli attribuisce la scoperta di
un antico testo teologico memfita. A Shabaka succedettero Shabataka
e poi Taharqa
.