La struttura dello spermatozoo
degli Uccelli č stata studiata al microscopio in modo dettagliato,
completando i dati attraverso uno studio comparativo con gli spermatozoi di
tacchino, faraona e pollo. Gli spermatozoi degli Uccelli presentano importanti
variazioni morfologiche, tanto da suggerire il ricorso alle differenti
caratteristiche per attribuire la specie d’appartenenza.
|
Senza entrare in dettagli,
possiamo accettare la suddivisione in due tipi morfologici:
§
spermatozoi
di tipo sauropside: hanno ricevuto questo nome per la loro
rassomiglianza con quelli di rettile; sono di comune riscontro nei non
passeracei, quindi anche nel gallo.
Hanno una struttura abbastanza semplice e forma allungata dovuta al
flagello, che durante il movimento fa assumere alla cellula germinale un
aspetto a spirale. La lunghezza media si aggira intorno ai 100 µm. § spermatozoi di tipo complesso: frequenti nei passeracei, sono dotati di una complessa forma elicoidale che caratterizza il loro movimento rotatorio lungo l’asse maggiore come un cavatappi. La lunghezza č maggiore rispetto a quella degli spermatozoi di tipo sauropside, raggiungendo i 300 µm.
|
Fig.
XXIV. 7 – Spermatozoo del gallo |
.