Accapponare
Accapponarsi della pelle
|
Pelle
umana accapponata o orripilata
cioè coi peli eretti
Accapponare
significa castrare, soprattutto castrare un gallo, così da renderlo un cappone.
Il verbo latino castrare significa tagliare, potare, e cappone deriva dal verbo
greco kóptein, tagliare. Ovviamente sono i testicoli a essere tagliati via.
Accapponarsi è il riflessivo di accapponare e si dice della pelle umana quando diventa ruvida e increspata, come quella di un cappone spiumato, per sensazioni di freddo o di paura. Ma si tratta di una limitazione ornitologica, in quanto un uccello spiumato, sia esso un cappone o un tacchino o un qualsivoglia altro uccello, anche di sesso femminile, presenta la pelle in rilievo - ruvida e increspata - là dove sono presenti i follicoli delle piume.
Neppure nella letteratura antica è possibile trovare un'annotazione sulle caratteristiche particolarmente increspate della pelle di un cappone spiumato, per cui se l'italiano accapponarsi si appoggia al cappone, il francese si affida invece alla gallina (donner la chair de poule - presentare la carne di gallina / castrare il gallo si dice chaponner) mentre inglese e tedesco usano l'oca (gooseflesh / Gänsehaut), utilizzata anche in Italia quando ci si sente venire la pelle d'oca per il freddo o per la paura.
|
Gallina e gallo collo nudo omozigoti per il gene Na
Possiamo
essere certi che se qualcuno sente accapponarsi la pelle non potrà né dovrà
pensare al collo di un cappone collo nudo (dotato di uno o due geni Na – naked
neck)
e tanto meno a tutta quanta la superficie corporea di un cappone totalmente nudo
di Avigdor Cahaner (dotato di due geni sc – scaleless
)
in quanto il collo del primo cappone e tutta la cute del secondo sono sforniti
di follicoli delle piume. Me ne ha data la certezza Avigdor Cahaner il 3 ottobre
2010: "Dear
Dr Corti, I can confirm that the homozygous Scaleless chickens (sc/sc) do not
have feather follicles over their entire body (similar to the situation of the
neck in Na/na and Na/Na chickens). If you need additional information, I'll be
happy to help you. Kind regards, Avigdor Cahaner." (The Hebrew University
of Jerusalem - Faculty of Agriculture - Rehovot, Israel)
|
Gallo nudo di Avigdor Cahaner