Lessico
Sardi
Antica
città dell'Asia Minore, nella Lidia,
alla confluenza dei fiumi Ermo e Pattolo, ca. 50 km a est dell'odierna Manisa,
dove sono state rinvenute tracce di insediamenti risalenti all'Età del
Bronzo.
Nei sec. VII e VI divenne famosa come capitale ricchissima, specie
durante il regno di Creso (560-546 aC). Conservò tutto intero il proprio
prestigio anche sotto gli Achemenidi.
Nel 334 aC fu espugnata da Alessandro
Magno. In età ellenistica fu dei Seleucidi, poi degli Attalidi, per passare
al regno di Pergamo (189 aC) ed essere infine compresa nella provincia romana
d'Asia (133 aC).
Distrutta da un terremoto nel 17 dC, fu ricostruita e continuò a essere un centro fiorente sino all'inizio del sec. VII, quando fu assalita e distrutta da Cosroe II (615). Fu poi progressivamente abbandonata.