Ulisse Aldrovandi
Ornithologiae tomus alter - 1600
Liber
Decimusquartus
qui
est
de Pulveratricibus Domesticis
Libro
XIV
che tratta
delle domestiche amanti della polvere
trascrizione
di Fernando Civardi - traduzione di Elio Corti - revisione di Roberto Ricciardi
revisione dell'ebraico di Padre Emiliano Vallauri OFM Cap
Si raccomanda l'opzione visualizza -> carattere -> medio del navigatore
Denique in hoc vulgato proverbio [203] Ὅταν Νίβας κοκκύσῃ[1], hoc est, cum Nibas coc<c>yssaverit[2]: id verbum de Galli voce, non autem de Cuculi dicitur. Tradunt enim in Thessalonica Macedoniae civitate, ut supra[3] etiam annotavimus, vicum esse, cui nomen Nibas, ubi Galli nunquam vocem edant. Hinc merito κοκκοβόας ὄρνις, et ὀρθριοκόκκυξ Gallus Hesychio[4], et Varino dicitur. Haud tamen interim nego Cuculo eam vocem convenire: siquidem suo loco id alias ostendi. |
Infine in questo comune proverbio Hótan Níbas kokkýsëi, cioè, quando Nibas avrà cantato: il verbo si riferisce alla voce del gallo e non a quella del cuculo. Infatti, come già prima abbiamo scritto, raccontano che nella città macedone di Tessalonica si trova un villaggio il cui nome è Nibas, dove i galli non canterebbero mai. Per cui a buon diritto il gallo viene detto da Esichio e da Guarino kokkobóas órnis - kókky = cuccù, voce del cuculo + boáø = mando un grido - e orthriokókkyx - che canta all’alba. Tuttavia nel contempo non nego assolutamente che quel termine si addica al cuculo: infatti un’altra volta l’ho riferito in appropriata sede. |
῎ᾼδειν verbum de Gallinaceorum voce privatim usurpari scribunt Pollux, et Eustathius[5]. Gallinas gracillare diximus, alii pipare dicunt, Nonius pipare illis proprium esse, Varro Aboriginibus, ut idem Nonius[6] citat, Bos, inquit, mugit, Gallina pipat: et rursus[7]: Varro, inquit, pullos pipare dixit. Sed pullos Gallinaceos, et eiusmodi alios proprie pipire Columella[8] ait, sed pipare forte prisci dixerint. Nam apud Festum[9] legimus pipationem Oscorum lingua clamorem plorantis vocari. Dum incubant Gallinae, vocem mutant propter affectum pullorum, tunc enim acutior evadit. Eas rustici, teste Columella[10] glocientes appellant: Longolius crocitantes, Festus etiam glocire, et glocidare proprium Gallinis esse ait, quae incubaturae sunt. Hebraei, ut in syrochaldaico dictionario legere est גלוג ghelogh dicunt. |
Giulio Polluce ed Eustazio scrivono che il verbo àidein - cantare - viene usato in modo specifico per il canto dei galli. Abbiamo detto che le galline fanno la voce da chioccia, altri dicono che pigolano, Nonio Marcello dice che il pigolare è una loro caratteristica, Varrone, nella satira menippea Aborigines perì anthrópøn phýseøs, come cita lo stesso Nonio, dice: Il bue muggisce, la gallina pigola: e Nonio di nuovo dice: Varrone ha detto che i pulcini pigolano. Ma Columella dice che i pulcini dei polli, e altri siffatti, propriamente pigolano, pipire, ma forse gli antichi dicevano pipare. Infatti in Festo leggiamo che nella lingua degli Osci viene detto pipatio il lamento di colui che piange. Le galline quando covano cambiano la voce a causa dell’affetto nei confronti dei pulcini, infatti allora risulta più acuta. Testimone Columella, i contadini le chiamano chioccianti: Longolius gracchianti, anche Festo dice che è caratteristico delle galline che stanno per mettersi a covare il glocire e il glocidare. Gli Ebrei, come si può leggere nel dizionario sirocaldeo, dicono ghelogh. |
Κακκάζειν [11] vero dicuntur circa partum teste Hesychio, et Varino, et verbum est Atticum, cui simile est Germanorum gaggsen. Has Politianus[12], et Longolius singultire aiunt[13]. Pollux[14] vero hoc verbum de Meleagridum voce in usu esse scribit. Qua de causa quaerit Pamphilus in dialogo Gyb. Longolii[15], cur Gallina canturit, officinam cortalem petens. long. Non canturit, sed singultit. Hoc enim verbo Varro vocem Gallinarum {fractum} <fractam>[16], et intra {rostra} <rostrum> formatam imitatur. Rusticorum gens Columellae tempore glocire maluit dicere. pamp. Gallus etiam subinde {subgultit} <singultit>. long. Recte, sed cum cantat cucu<r>rire dicitur Latine, Graece autem κοκκύζειν. Haec Longolius; sed Columella, ut diximus, rusticos suo tempore glocientes vocasse scribit, quae incubant, quas, servato ad huc nomine, rustici Itali Chioccias vocant, nimirum a voce, et Belge, et audio Klok hennen. Recte vero Gallum, cum canit, cucurrire dixit. |
Come testimoniano Esichio e Guarino, quando stanno per deporre l’uovo si dice kakkázein - schiamazzare, chiocciare, fare la voce della pernice o della civetta, e che è un verbo dell’Attica, cui rassomiglia gaggsen - oggi gagerzen - dei Tedeschi. Poliziano e Longolius dicono che esse singhiozzano. Ma Giulio Polluce scrive che questo verbo si usa per la voce delle galline faraone. Per questo motivo Panfilo nel dialogo di Gisbert Longolius chiede perché la gallina canterella dirigendosi verso il laboratorio del cortile. long. Non canterella, ma singhiozza. Infatti con questo verbo Varrone imita la voce spezzata delle galline e che si è formata nel becco. I contadini al tempo di Columella hanno preferito dire glocire. panf. Quindi anche il gallo singhiozza. long. Giusto, ma quando canta in latino si dice cucurrire, e in greco kokkýzein. Queste le parole di Longolius; ma Columella, come abbiamo detto, scrive che ai suoi tempi i contadini avevano chiamato chioccianti quelle che stanno covando, e che i contadini italiani, essendosi conservato il termine sino a tutt'oggi, chiamano chiocce, senza dubbio dalla voce, e anche nella lingua dei Belgi sento dire klok hennen. Ma ha detto giustamente cucurrire quando il gallo canta. |
Gallina
etiam, cum eam est initurus Gallus, vocem format exilem, atque
mancam. Hoc suadet experientia, si quis animadvertat, Gallinam a Gallo
subsidere ad coitum patiendum, tunc enim eam is rostro ferit, qua
desinit[17]
collum, sed leviter nonnunquam, quod mordere vocabat Iuvenalis[18],
qui simul eiusmodi Gallinae vocem angustam appellat, dum inquit: Miratur vocem angustam, qua deterius nec Ille sonat, {qua} <quo> mordetur Gallina marito{.}<?> |
Quando
il gallo sta per montarla, la gallina emette anche una voce acuta e
debole. L’esperienza insegna quanto segue: se uno osserva una
gallina che viene fatta accovacciare da un gallo per subire il coito,
lui allora la colpisce con il becco là dove finisce il collo -
dove inizia il collo, alla nuca -, ma talora in modo delicato, cosa
che Giovenale
definiva mordere, il quale allo stesso tempo definisce la voce di una
tale gallina come sottile, quando dice: Si stupisce della voce sottile, peggio della quale neanche lui grida quando la gallina viene morsicata dal marito? |
Arbitror ego
id generis vocem conformari ab ea Gallina, quotiescunque coitum aut
invita patitur, aut Gallum non aeque redamat: nam hoc exemplo
Satyricus[19]
masculorum illorum vocem, qui Venerem damnatam patiuntur, de quibus
loquitur in 4 superiore oratione. Licet vero Gallinae ita pro variis
actionibus, ut dixi vocem immutent, nulla tamen cantus nomine digna
videtur. Siquidem Aristoteles[20]
in hoc avium genere cantum maribus tantum datum esse testatur, auditur tamen, inquit,
aliquando faeminae cantus, et a faeminarum vulgo pro malo omine
accipitur, adeo ut canentem iugulari velint. Et Terentius[21]
pro ostento duci testis est, si Gallina cecinerit: inter monstra enim
et hoc memorat: Gallina
cecinit{,}<;> interdixit
<h>ariolus. Quo loco Donatus[22]
exponit obstetricum esse observationem, in qua domo Gallina canat[23]. |
Io
ritengo che una voce di questo tipo viene elaborata dalla gallina
tutte le volte che contro la propria volontà deve subire il coito
oppure quando non ricambia l’amore per il gallo con la stessa
intensità: infatti il poeta satirico – definisce - con questo
esempio la voce di quei maschi che sono costretti a subire un rapporto
sessuale, dei quali parla nel precedente - ? - quarto componimento. Ma
sebbene le galline, come ho detto, cambino a tal punto la voce a
seconda delle varie attività, tuttavia nessuna sembra essere degna di
chiamarsi di canto. Dal momento che Aristotele
dichiara che in questo genere di uccelli il canto viene attribuito
solamente ai maschi, e dice: tuttavia talora si ode il canto della
femmina, e dalle donne del popolo viene inteso come di cattivo
auspicio, a tal punto che vorrebbero che una che canta venisse
sgozzata. Anche Terenzio
dichiara che se una gallina avrà cantato lo si deve considerare come
un prodigio: infatti tra le cose straordinarie ricorda anche questo: La
gallina ha cantato; l’indovino ha vietato. A questo riguardo
Elio Donato
riporta che esiste una diffidenza da parte delle ostetriche nella casa
in cui una gallina canta. |
Galli
vero cantus ἀλεκτοροφωνία
Graecis dicitur, uti et tempus, quo canere incipit. Disputant nonnulli,
an eiusmodi cantus inter euphonos, an potius inter dysphonos sit
enumerandus. Angelus Politianus[24]
refert Picum Baptistae Guarini nomine quaesivisse, cum Gallus
{intenpestivum} <intempestivus> caneret, quo pacto illud vocis a
Graecis diceretur. Etenim Iuvenalis meminit eius, et Quintilianus. Ego
certe, inquit, mi Baptista, non aliud puto, quam quod aliquando reperi
apud idoneos ἀπῳδὸν,
quanquam mihi authores iam non succurrunt. Est vero ἀπῳδὸς ea vox etiam, quae neque choro, neque fidibus concordat.
Haec ille: quibus innuere videtur, eiusmodi cantum harmoniae omnis
prorsus expertem esse: et revera cucu<r>ritus ille nihil praeter
molestum strepitum, insuavemque sonum prae se fert, et vix cantus
nomine dignus est. Unde {Tragaedi} Tragoedi>[25]
etiam κήρυκας
<τοὺς>
ἀλεκτρυόνας
tanquam vocales, et clamosos praecones appellant,
teste Eusthatio ἀπὸ τοῦ
γαρύειν,
id est, a vociferando. Nam dum cucu<r>rit, altum admodum
exclamat, idque non solum interdiu, sed et noctu, ac tum statutis
ferme horis. Ut vero maiorem, ut apparet, strepitum clamosa sua voce
excitet, itaque iam iam cucu<r>riturus, alis ad latera collisis,
ingentem ita sonitum edit, seipsumque ferit: quod ideo facere ipsum D.
Gregorius[26]
scribit, ut se vigilantem reddat. |
Ma
il canto del gallo viene detto dai Greci alektorophønía, come
anche l’ora del giorno in cui comincia a cantare. Alcuni discutono
se un siffatto canto sia da annoverare tra quelli eufonici oppure tra
i cacofonici. Angelo Poliziano riferisce che Giovanni Pico della Mirandola
a nome di Battista Guarini gli aveva chiesto in che modo fosse detto
dai Greci quel tipo di voce quando un gallo si mette a cantare fuori
tempo. Poiché Giovenale ne ha fatto menzione e anche Quintiliano.
“Mio caro Battista” disse “penso che senza dubbio non dicono
altro se non quello che talora ho trovato in testi qualificati, cioè apøidòn
- stonante, dissonante, assurdo -, anche se gli autori non mi vengono
più in mente. In verità apøidòs
è anche quella voce che non si
accorda né a un coro né a una cetra.” Queste le sue parole: con le
quali sembra voglia indicare che un canto siffatto è del tutto privo
di qualsiasi armonia, e in verità quel chicchirichì mostra di essere
nient’altro che uno schiamazzo molesto e un suono sgradevole, e
difficilmente è degno dell’appellativo di canto. Per cui i
tragediografi chiamano anche araldi i galli - kërykas
<toùs> alektryónas
- come se fossero degli araldi sonori e schiamazzanti, come riferisce
Eustazio, apò toû
garýein, cioè dal fatto
che gridano. Infatti mentre fa chicchirichì, grida molto forte, e lo
fa non solo di giorno, ma anche di notte, e in questo periodo quasi ad
orari stabiliti. Al fine poi di suscitare, come sembra, un frastuono
maggiore servendosi della sua voce schiamazzante, e perciò quando è
proprio sul punto di cantare, dopo aver sbattuto le ali sui fianchi
emette un suono talmente forte e colpisce se stesso: e San Gregorio
scrive che lo fa allo scopo di rendere se stesso vigile. |
Sunt
qui profunda nocte validius, matutino vero tempore remissius cantare
putent, eius rei hanc rationem assignantes, quod cantus vero
feratur, ventus autem noctu, quam sub crepusculum matutinum magis
spiret, cuius beneficio longius audiatur. Utut est, media fere nocte
canere, rursumque summo mane, tam clarum, ac notum est, ut
supervacaneum sit super tali re authoritates veterum citare. |
Alcuni
ritengono che a notte fonda canti più forte, mentre verso mattino più
debolmente, ascrivendone il motivo al fatto che il canto viene
trasportato, e il vento spira di più durante la notte che verso il
crepuscolo del mattino, e grazie a esso viene udito più lontano.
Comunque sia, è tanto evidente e noto che canta quasi a metà della
notte e di nuovo al culmine del mattino, che sarebbe superfluo citare
a questo proposito le autorevoli testimonianze degli antichi. |
[1] Corpus
Paroemiographorum Graecorum II (1851), 573. (Lind,
1963)
[2] A pagina 273 viene riportato coccyssaverit.
[3] A pagina 193.
[4] Sembra invece trattarsi di Eustazio, dove kokkobóas è attribuito a Sofocle e orthriokókkux a Difilo (commediografo greco del IV sec. aC che visse soprattutto ad Atene e scrisse commedie secondo la nuova tendenza del teatro alessandrino (commedia nuova). Del centinaio di opere sue non abbiamo che frammenti.).
[5] La fonte di questa irreperibile citazione è rappresentata da Conrad Gessner, Historia Animalium III (1555), pag. 406: Àdein verbum de gallinaceorum voce privatim usurpatur, Pollux et Eustathius.
[6] De compendiosa doctrina 156,25. – L'edizione di Parma nel 1480 riporta: Pipare proprie gallinae dicuntur. Varro in aboriginibus. Mugit bos: ovis balat: equi hinniunt: gallina pipat. - www.intratext.com riporta: mugit bovis, ovis balat, equi hinniunt, gallina pipat.
[7] Citazione sospetta. - La fonte potrebbe essere Conrad Gessner, Historia Animalium III (1555), pag. 415: Pipare proprie gallinae dicuntur, Nonius, Bos mugit, gallina pipat, Varro Aboriginibus citante Nonio. Varro pullos pipare dixit, Nonius. – La ricerca alla voce pipare nell'edizione della Compendiosa doctrina di Nonio Marcello stampata a Parma nel 1480 è negativa per l'affermazione di Varrone circa il fatto che i pulcini pipant. Inoltre, alla voce Pullus del capitolo De genere vel colore vestimentorum non viene citato pipare.
[8] Sia pipare che pipiare nonché pipire significano pigolare. Nell’edizione del De re rustica di Columella a mia disposizione viene usato il verbo pipare: VIII,5,14: [...] undevicesimo animadvertat an pulli rostellis ova pertuderint, et auscultetur si pipant. - La maggior parte degli editori riporta si pipiant.
[9] Paulus Diaconus ex Festo = Paulus ex Festo, pag. 99 Müller: pipatio clamor plorantis lingua Oscorum.
[10] De re rustica - VIII,5,4: Observare itaque dum edant ova et confestim circumire oportebit cubilia, ut quae nata sunt recolligantur, notenturque quae quoque die sunt edita, et quam recentissima supponantur gluttientibus (sic enim rustici appellant avis eas quae volunt incubare), cetera vel reponantur vel aere mutentur.
[11] Kakkázein si ritrova unicamente in Esichio ed equivale a kakkabízein usato dagli scrittori attici.
[12] Rusticus: Vocibus interea crebrum singultit acutis|parturiens coniunx.
[13] Columella ricorre al sostantivo singultus, De re rustica VIII,5,3: Adsiduus autem debet esse custos et speculari parientes, quod se facere gallinae testantur crebris singultibus interiecta voce acuta.
[14] La fonte di questa irreperibile citazione è rappresentata da Conrad Gessner, Historia Animalium III (1555), pag. 454: Pollux hoc verbum de Meleagridum voce in usu esse scribit.
[15] Dialogus de avibus (1544) pag. 23-24: pamphilus. Qua de causa haec gallina canturit, [24] officinam cortalem petens? longolius. Non canturit, sed singultit, hoc enim verbo Varro vocem gallinarum fractam, et intra rostrum formatam imitatur. Rusticorum gens Columellae tempore glocire maluit dicere. pamphilus. Gallus etiam subinde singultit. longolius. Recte, sed cum cantat, cucurrire dicitur Latine, Graece autem κοκκύζειν.
[16] Conrad Gessner, Historia Animalium III (1555), pag. 454: Longolius, Non canturit, sed singultit. Hoc enim verbo Varro vocem gallinarum fractam, et intra rostrum formatam imitatur. Rusticorum gens Columellae tempore glocire maluit dicere. Pamphilus, Gallus etiam subinde singultit. Longolius. Recte. sed cum cantat cucu<r>rire dicitur Latine, Graece autem κοκκύζειν. – Gisbert Longolius Dialogus de avibus (1544) pag. 24: Lon. Non canturit, sed singultit, hoc enim verbo Varro vocem gallinarum fractam, et intra rostrum formatam imitatur. Rusticorum gens Columellae tempore glocire maluit dicere. Pamp. Gallus etiam subinde singultit. Lon. Recte, sed cum cantat, cucurrire dicitur Latine, Graece autem κοκκύζειν.
[17] Si tratta di un errore di Aldrovandi, il quale verosimilmente non ha mai osservato come certe galline presentino una chierica alla nuca a forza di essere montate dal gallo, il quale per mantenersi in equilibrio - e per dire alla gallina che chi comanda è lui - afferra col becco le piume della nuca, che coi ripetuti accoppiamenti vengono via via decimate. Con estrema verosimiglianza ai tempi di Aldrovandi per qualunque persona l’inizio del collo corrispondeva al punto in cui esso si stacca dalla testa e non dove si impianta sul torace. La riprova l’abbiamo da numerosi passi che dimostrano questa tesi. I passi sono a pagina 336 - qua se attollit in directum in summo collo ad occipitium -, a pagina 338 - sed qui in anteriori parte reflectuntur a prima vertebra, aut osse colli – e - Cum Pavonibus etiam hoc illis commune est, ut colli principium sit gracile. – Ho potuto osservare la tonsura alla nuca di origine sessuale anche in una femmina di germano reale nano che era l’unica partner in compagnia di quattro maschi, uno dei quali a un certo punto è stato preso sessualmente di mira dagli altri maschi, tanto da vivere appartato per alcuni mesi, concedendosi di entrare nel laghetto solo in mia presenza in quanto si sentiva protetto dagli assalti dei compagni.
[18] Satira III, 90-91: miratur vocem angustam, qua deterius nec|ille sonat quo mordetur gallina marito?
[19] Aldrovandi forse fa riferimento a Giovenale, il poeta satirico, ma nella quarta Satira non esiste alcuna allusione a quanto sta citando. Forse ha ragione Lind, il quale afferma: Aldrovandi refers to Juvenal, apparently, in the words “nam hoc exemplo Satyricus masculorum illorum vocem, qui Venerem damnatam patiuntur, de quibus loquitur in 4 superiore oratione,” but I cannot locate the reference. However, see X, 209-210: “Venerem......damnum.” This may be what he means. (Lind, 1963) Ecco i versi 207-212 della Satira X dove si accenna al dissoluto che vuole avere il piacere senza possederne la forza: Anne aliquid sperare potest haec inguinis aegri|canities? Quid quod merito suspecta libido est|quae venerem adfectat sine viribus? Aspice partis|nunc damnum alterius. Nam quae cantante voluptas,|sit licet eximius, citharoedo sive Seleuco|et quibus aurata mos est fulgere lacerna? – Conrad Gessner stavolta non ci può aiutare. Nel suo testo non esiste questa enigmatica citazione di Aldrovandi.
[20] Impossibile trovare questo frammento di Aristotele come indicato da Aldrovandi: Historia animalium Lib.8.c.3. Gli ultimi due libri della Historia animalium - cioè il IX e il X libro - non sono autentici, e quindi non furono scritti da Aristotele: si tratterebbe di una raccolta di estratti, soprattutto teofrastei, compilata all’inizio del III secolo aC. Per cui Vegetti (il traduttore) non fornisce il testo integrale del IX libro, bensì un riassunto del capitolo 49 del IX libro che suona così: “Come il comportamento degli animali è adeguato al loro carattere, cosi, reciprocamente, il carattere degli animali varia secondo i loro comportamenti e spesso variano anche le loro parti. Così la gallina se ha battuto il maschio imita il canto del gallo, cerca di montarlo e la sua coda e la sua cresta si drizzano. Reciprocamente, i galli che hanno perduto la femmina si occupano della prole e perdono i loro caratteri maschili.” Quindi nel libro IX si parla solamente delle galline che cantano quando hanno battuto un gallo, e non ricevono minacce di morte. Invece il fatto puro e semplice che le galline non cantano (quindi senza alcun accenno alla minaccia di venir sgozzate qualora cantassero) è contenuto in Historia animalium IV, 536a - “Alcuni lanciano grida mentre combattono, come la quaglia, altri a mo’ di sfida prima del combattimento, come la pernice, altri ancora dopo la vittoria, come i galli. In certi gruppi di uccelli, i maschi cantano al pari delle femmine: per esempio cantano sia l’usignolo maschio sia la femmina, ma quest’ultima cessa di cantare quando cova e ha i suoi piccoli. In altri gruppi sono soprattutto i maschi a cantare, come ad esempio i galli e le quaglie, mentre le femmine non cantano.” (traduzione di Mario Vegetti)
[21] Terenzio, Phormio atto IV,708. - 705-710: "quot res postilla monstra evenerunt mihi!|intro iit in aedis ater alienus canis;|anguis per inpluvium decidit de tegulis;|gallina cecinit; interdixit hariolus;|haruspex vetuit; ante brumam autem novi|negoti incipere!" quae causast iustissima.
[22] ad Terentium, Phormio 708.
[23] Verosimilmente la notizia riferita da Elio Donato si contrappone al significato di buon auspicio rappresentata da un gallo accanto a una partoriente. Infatti Eliano in La natura degli animali IV,29 così scrive: “So che il gallo è l’uccello favorito da Leto [la romana Latona, madre di Apollo e Artemide, nati sull’isola di Delo]. Il motivo è dovuto al fatto che esso assisteva la dea quando, presa dalle doglie, partorì felicemente i suoi due gemelli. Per questa ragione anche adesso viene posto un gallo accanto a una partoriente e sembra che ciò giovi a un felice evento.” (traduzione di Francesco Maspero)
[24] Angelo Poliziano in una lettera del luglio 1494 a Battista Guarini (VII 33 del suo epistolario) riferisce che Pico della Mirandola gli ha chiesto in quale modo i Greci definiscono “il verso del gallo, quando canta fuori dal tempo”. E aggiunge che Giovenale e Quintiliano ne fanno menzione. Da parte sua Poliziano comunica al Guarini che il termine greco è senz’altro apøidós, da lui trovato in autori importanti (per esempio Luciano Lexiphanes 6, De saltatione 75, Icaromenippus 17; Apollonio Discolo Syntaxis 307,14). - Per Quintiliano vedi Institutio oratoria XI 3,51: gallorum immaturo cantu. - Per Giovenale forse si tratta della Satira IX 107: quod tamen ad cantum galli facit ille secundi.
[25] Forse in Sofocle, Antenoridae fr 141 N.: órnitha kaì këryxa kaì diákonon. - Eustathius ad Iliadem I 320, p. 110, 19: autò dè tò kêryx ek toû gërýø tò phonô parágetai (cfr. ad Iliadem VII 384, p. 686, 21).
[26] Riferimento di Aldrovandi: Lib.10 cap.21; riferimento di Gessner: Moralia (o Expositio in beatum Iob libri XXXV); riferimento di Lind (1963): Saint Gregory Opera Omnia; Patrologia Latina (J. P. Migne, 1849), 71. (Patrologia Latina is cited hereafter as P. L.)